...

...
Ed ecco qui, a destra, il quinto disegno di cui parlavo prima (vedi sotto).
A sinistra c'è quello che possiamo definire "l'originale": uno schizzo fatto qualche anno prima in pochi minuti (era il '96.. '97..) per gioco mentre prendevo un tea con amici.
Il gioco era questo: uno tracciava qualche linea senza senso su un foglio e l'altro da quelle linee tirava fuori un disegno.
Questo che vedete sulla sinistra era il mio che partiva da un paio di righe ed una spirale.
Mi è sempre piaciuto quello che venne fuori quel pomeriggio d'autunno e qualche anno dopo, nel 2000, riciclai (lo ammetto) l'idea per questo quinto artwork di Tony.
Artwork che venne preso, piuttosto indebitamente, per diventare la copertina americana del gioco.
Ai tempi i rapporti col produttore italiano erano parecchio tesi e ormai compromessi. Fu un peccato perché il disegno era bello ma non adatto per essere una seconda copertina.